Solo per le iscrizioni singole, deve essere presentata la tessera o indicata la data di scadenza
ISCRIZIONI
L'iscrizione si può effettuare tramite Bonifico bancario c/c intestato a Verag Prato Est IBAN: IT55 I 01 030 21 50 700 00 00 49 75 66 con causale “GF sulle Orme di Leonardo ”.
La ricevuta di versamento e lista di iscrizione dovranno essere inviati via mail a dapiazzaapiazza@avis-verag.it
Oppure direttamente online sul sito ENDU (clicca qui).
Le iscrizioni inoltre potranno essere fatte sabato 11 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Emporio della Solidarietà in Via del Seminario, 26; saremo presenti come Avis Verag. Le iscrizioni si effettueranno anche domenica 12 fino alle ore 8:00
Quota di iscrizione 20,00 euro
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’Emporio della Solidarietà.
Inoltre, viene donato 0,50 € per iscritto all’associazione ANT
Nel 2023 grazie alla vostra partecipazione abbiamo donato all’Emporio della Solidarietà 3.000 euro
PREMIAZIONI
Si terranno alle ore 12:30 e verranno premiate le prime 10 società in base al numero degli iscritti, il ragazzo e la ragazza più giovani con il trofeo 4° Memorial SILVANO INNOCENTI “VIVA LA GIOVENTU’”, la squadra con il maggior numero di partecipanti con il trofeo 1° Memorial PIERO RAIMONDI e la squadra con il maggior numero di donne partecipanti con il XI° trofeo “PEDALANDO IN ROSA” Roberta Matteucci. Si pregano le società di segnalare al momento dell’iscrizione i partecipanti più giovani.
REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si articola su tre percorsi: un corto di 67 km, un medio di 107 km ed un lungo di 122 Km. Nel caso di avverse condizioni meteorologiche gli organizzatori si riservano di modificare il percorso e nei casi più estremi decretare l’annullamento della manifestazione stessa o lo spostamento ad altra data da definirsi. Eventuali modifiche del percorso saranno comunicate a tutti i partecipanti prima della partenza. Possono partecipare i tesserati degli Enti riconosciuti dal Coni e convenzionati con la FCI. Per la manifestazione vige il regolamento UISP. La manifestazione è a carattere non competitivo. Il passaggio dai vari punti di controllo verrà rilevato attraverso il codice a barre apposto sul frontalino. Il primo controllo è alla partenza che verrà effettuata da Piazza delle Carceri. Gli atleti con il certificato per cicloturisti possono effettuare soltanto il percorso corto. È obbligatorio l’uso del casco rigido, il rispetto del codice della strada ed il rispetto per l’ambiente. I percorsi saranno segnalati con frecce direzionali; si richiede ai partecipanti la massima attenzione ad eventuali DISCESE IMPEGNATIVE (segnalate con opportuna cartellonistica). I punti di ristoro, controllo e deviazioni dei percorsi sono anch’essi segnalati.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per qualsiasi incidente che si verificasse prima, durante o dopo lo svolgimento della manifestazione.